Caltagirone

“A Famigghia Difittusa” debutta stasera al Teatro Sacro Cuore: una commedia brillante tra risate e riflessioni

​Questa sera, il Teatro Sacro Cuore di Caltagirone ospiterà la prima di A Famigghia Difittusa, una commedia brillante scritta negli anni Ottanta da Calogero Maurici e sua figlia Rosanna Maurici, e ora riportata in scena con un adattamento e la regia di Giusy Aliotta. L’evento, organizzato dall’Associazione Show People, ha già registrato il tutto esaurito, ma è prevista una replica il 9 marzo.

La commedia offre un’ora e mezza di sano divertimento, affrontando con ironia e profondità il tema del pregiudizio, invitando il pubblico a riflettere su come spesso l’apparenza prevalga sull’essere nella società odierna.

I biglietti per la prima di stasera sono già esauriti, ma per chi non fosse riuscito a prenotare, è prevista una replica il 9 marzo. Per partecipare, è obbligatorio munirsi di tessera associativa.

In un’intervista esclusiva, la regista Giusy Aliotta ha condiviso con noi alcune riflessioni sulla commedia:

Qual è il messaggio principale di “A Famigghia Difittusa”?

“Ho voluto focalizzarmi sul tema del pregiudizio, modificando e rielaborando la commedia originale per dare un messaggio sociale. Ridendo e scherzando, lo spettacolo porta il pubblico a riflettere sulla tendenza a giudicare in base alle apparenze, soprattutto nei confronti di chi è diverso da noi.”

Quali sono le vostre aspettative per questo spettacolo?

“Ci aspettiamo di lasciare tutti contenti e divertiti, ma anche di far riflettere sul messaggio che vogliamo trasmettere. Dopo la prima, abbiamo già in programma una replica il 9 marzo e stiamo valutando la possibilità di portare lo spettacolo anche in altri paesi limitrofi.”

Cosa può dirci sui personaggi della commedia?

“Questo è qualcosa che il pubblico dovrà scoprire venendo a vedere la commedia; non vogliamo svelare troppo in anticipo.”

Paolo Buda

Recent Posts

“Per Santa Devozione”: la spiritualità di Caltagirone negli scatti di Andrea Annaloro

Caltagirone, 17 aprile 2025 – Il Museo Hoffmann di Caltagirone ha inaugurato ieri, mercoledì 16…

1 giorno ago

Intervista esclusiva ad Alessia Capozza, Consigliera Comunale di Casteltermini (Forza Italia)

di Michelangelo Monachello: Per Prima Stampa abbiamo incontrato Alessia Capozza, Consigliera comunale di Casteltermini e…

1 giorno ago

Inaugurato a Militello Val di Catania l’UNESCO Visitor Center: un nuovo impulso per il turismo culturale del Sud-Est siciliano

MILITELLO VAL DI CATANIA – Il 16 aprile 2025 è stato inaugurato il nuovo UNESCO…

1 giorno ago

A Mirabella la Passione di Cristo messa in scena dall’associazione ArteViva

L’associazione culturale ‘ArteViva’ ha rappresentato in piazza Vespri ‘A Passioni’, un’opera di padre Rocco Zito…

2 giorni ago

Vinitaly 2025: La Sicilia Brilla tra Vino, Gastronomia ed Enoturismo

La Sicilia si è confermata grande protagonista al Vinitaly 2025, con un padiglione da record…

2 giorni ago

Terremoto di magnitudo 4.8 localizzato nella costa ionica

Alle ore 03:26 di stanotte un terremoto magnitudo 4.8 della scala Richter con epicentro nel…

2 giorni ago