Il nuovo spazio educativo accoglierà 14 bambini di età compresa tra i 2 e i 3 anni, offrendo loro un ambiente sicuro e stimolante. L’intervento di ristrutturazione, dal valore di 494mila euro, è stato finanziato dall’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro e ha permesso di recuperare e rifunzionalizzare l’immobile, che versava in condizioni di degrado.
“Abbiamo restituito alla comunità uno spazio fondamentale, sottraendolo al degrado e trasformandolo in un servizio essenziale per le famiglie” -“Si tratta di un intervento che valorizza una delle aree del centro storico che necessitano di maggiore attenzione, garantendo un’offerta educativa di qualità ai più piccoli”. ha dichiarato il sindaco Fabio Roccuzzo
Sulla stessa linea l’assessora alle Politiche scolastiche Lara Lodato, che ha evidenziato l’importanza dell’apertura della nuova
“Con la sezione Primavera aumentiamo la capacità dei nidi comunali, rispondendo concretamente alle esigenze delle famiglie del centro storico. Un passo avanti per l’infanzia e per il territorio”.
L’inaugurazione di questa nuova sezione rappresenta un segnale di attenzione verso le politiche educative e sociali, ponendo le basi per un supporto più efficace alle famiglie e alla crescita dei bambini in un contesto di qualità e sicurezza.
L’associazione culturale ‘ArteViva’ ha rappresentato in piazza Vespri ‘A Passioni’, un’opera di padre Rocco Zito…
La Sicilia si è confermata grande protagonista al Vinitaly 2025, con un padiglione da record…
Alle ore 03:26 di stanotte un terremoto magnitudo 4.8 della scala Richter con epicentro nel…
Concetto Mannisi, giornalista professionista di lungo corso, è stato eletto ieri presidente dell’Ordine dei Giornalisti…
E’ stata impiantata con successo, in provincia di Ragusa, una nuova pompa sottocutanea per infondere…
Oggi, 15 aprile 2025, si celebra la seconda edizione della Giornata Nazionale del Made in…