Licodia Eubea celebra la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne con la titolazione di tre aree verdi a tre donne

Un segnale concreto per la parità di genere e il valore della memoria storica: in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Licodia Eubea ha dedicato tre aree verdi a tre figure femminili straordinarie, Rosa Parks, Franca Rame e Francesca Morvillo, simboli di coraggio, impegno civile e giustizia.

La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco Santo Randone, dell’Assessore alle Pari Opportunità Franco Barbuto, del Comandante di Stazione Carabinieri di Licodia Eubea Maresciallo Gianluca Ravalli, del Comandante di Polizia Locale Croce Aldo Monello, di rappresentanti istituzionali, cittadine e cittadini che hanno voluto prendere parte a questo importante momento di condivisione e riflessione.

Il Sindaco Randone ha sottolineato l’importanza di questa intitolazione come gesto simbolico ma anche come passo concreto verso una maggiore attenzione alla parità di genere: “Dedicare spazi pubblici a donne che hanno segnato la storia con il loro coraggio e impegno significa dare un messaggio chiaro: la parità non è solo un principio astratto, ma un valore che deve riflettersi anche nei luoghi che viviamo ogni giorno. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, che rappresenta solo l’inizio di un percorso che vogliamo portare avanti con determinazione.”

L’Assessore alle Pari Opportunità Franco Barbuto ha espresso soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo, evidenziando il lavoro svolto negli anni per colmare il divario nella toponomastica femminile: “Come assessore alle Pari Opportunità esprimo la mia gratitudine per questo piccolo, grande risultato. Un ringraziamento va al Sindaco, alla Giunta comunale, agli uffici che si sono adoperati e alla segretaria comunale per la sua professionalità. Un grazie particolare anche alla Prefettura di Catania, che ha dato parere favorevole in tempi brevi, permettendo di procedere con la titolazione.”

L’Assessore ha inoltre ricordato il percorso iniziato nel 2014 grazie all’associazione Sen, che ha portato avanti un lavoro di censimento della toponomastica di Licodia Eubea in collaborazione con la professoressa Pina Arena, referente per la Sicilia di Toponomastica Femminile. I dati emersi hanno confermato un quadro ancora fortemente sbilanciato in cui il 95% degli spazi pubblici è intitolato a uomini, mentre solo il 5% è dedicato a figure femminili, nonostante la storia sia ricca di donne che hanno lasciato un segno indelebile.
“Oggi, grazie all’amministrazione Randone, siamo riusciti a concretizzare un progetto che per troppo tempo è rimasto lettera morta. Le tre donne che abbiamo scelto – Rosa Parks, Franca Rame e Francesca Morvillo – hanno cambiato il mondo con il loro coraggio, la loro voce e il loro impegno per la giustizia. Questo è un primo passo, ma continueremo a lavorare per dare sempre più spazio alle donne nella nostra memoria collettiva e nei luoghi della nostra città.”
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto nazionale “Tre donne, tre strade”, promosso da ANCI per incentivare i Comuni italiani a dedicare più spazi pubblici a figure femminili di rilievo.