Vizzini inaugura lo sportello comunale per il lavoro: un punto di riferimento per l’occupazione

Vizzini compie un passo avanti nel sostegno all’occupazione con l’inaugurazione dello Sportello Comunale per il Lavoro, avvenuta lo scorso 28 febbraio 2025.

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune e il Centro per l’Impiego di Caltagirone/Grammichele, mira a fornire un supporto concreto ai cittadini in cerca di impiego, offrendo servizi di orientamento, accompagnamento al lavoro, attivazione di tirocini e accesso a programmi di politica attiva.

All’inaugurazione hanno preso parte figure istituzionali di rilievo, tra cui il Dott. Guarrera, Dirigente del Centro per l’Impiego di Catania, la Dott.ssa La Rosa, Dirigente del Centro per l’Impiego di Caltagirone/Grammichele, e l’On. Messina, Assessore alle Autonomie Locali e alla Funzione Pubblica, a conferma dell’importanza strategica di questa iniziativa per il territorio.

Lo sportello sarà operativo ogni giovedì, a partire dal 13 marzo 2025, presso il Palazzo di Città, con orario di apertura al pubblico dalle 9:00 alle 12:30. Sarà un punto di riferimento fondamentale per chi necessita di supporto nell’inserimento lavorativo e nell’accesso alle opportunità offerte dai programmi nazionali e regionali.

I servizi offerti dallo sportello

Servizi di base:

  • Accoglienza e prima informazione;
  • Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID), profiling e aggiornamento SAP;
  • Orientamento di base e assessment;
  • Patto di servizio personalizzato.

Servizi specialistici:

  • Orientamento specialistico;
  • Accompagnamento al lavoro;
  • Attivazione di tirocini;
  • Supporto all’autoimpiego;
  • Avvio a percorsi di formazione;
  • Sportello EURES per la mobilità lavorativa in Europa;
  • Avviamento a selezione presso la Pubblica Amministrazione (L. 56/87 art. 16);
  • Collocamento mirato per persone con disabilità (L. 68/99);
  • Servizi di incontro domanda-offerta di lavoro (IDO).

Accesso a misure e programmi di politica attiva del lavoro:

  • Programma nazionale GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori);
  • Assegno di Inclusione (ADI);
  • Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).