Area Gelese

Le giornate FAI di Primavera 2025: gli eventi nel Calatino e a Gela

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, alla loro 33^ edizione: ecco quali sono gli eventi nel territorio.

Questo fine settimana, nei giorni di sabato e domenica (22-23 marzo), tornano le consuete Giornate di Primavera della FAI (Fondo Ambiente Italiano), alla loro trentatreesima edizione.

L’evento, ormai tradizionale, è caratterizzato da un’elevata partecipazione – più di 13 milioni di visitatori in 32 edizioni – nonché una presenza capillare nel territorio italiano, con organizzazioni in 400 città dello stivale, per merito delle migliaia di volontari che aderiscono alle attività del FAI.

Quest’anno l’evento coincide con il cinquantenario del Fondo Ambiente Italiano, che verrà celebrato con l’apertura in tutto il paese di 750 luoghi speciali, ai quali si potrà accedere grazie a viste a contributo libero, così sostenendo le attività e la missione del FAI.

Le giornate FAI chiuderanno la Settimana dedicata ai Beni Culturali della RAI, partita questo lunedì, che ha appunto visto la partecipazione dell’ente, nonché il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero della Cultura e di tutte le regioni italiane (incluse le province autonome di Trento e Bolzano).

Gli eventi nel territorio

Non mancano gli eventi nel nostro territorio: ecco quali sono e dove saranno:

Caltagirone
  • Palazzo dell’Aquila;
  • Palazzo Libertini di San Marco
Gela
  • Gela scopre l’architettura razionalista di S. Cardella.
Mirabella Imbaccari
  • Palazzo Biscari.

Inoltre, altri importanti luoghi saranno aperti in giro per la Sicilia, da Catania ad Agrigento, da Ragusa a Trapani, da Leonforte a Pantelleria: per approfondire, basta visitare il sito del FAI e cercare, tanto attraverso la lista completa quanto con la ricerca geolocalizzata.

Giuseppe Di Gregorio

Recent Posts

Ramacca: La RSA riapre con spazi rinnovati e servizi potenziati

La RSA di Ramacca è pronta ad accogliere pazienti che necessitano di cure riabilitative e…

11 ore ago

Weekinkiesta Turismo Culturale e Religioso: I Riti della settimana Santa

I riti della Settimana Santa a Caltagirone sono tra i più suggestivi della Sicilia, unendo…

1 giorno ago

A Mirabella il ricordo dei desaparecidos in Argentina

Il Centro Culturale Siculo-Tedesco ha organizzato nella sala teatro del palazzo Biscari di Mirabella ‘Desaparecidos…

2 giorni ago

Grande partecipazione al I° Trofeo Kiran Club – Memorial Nicolò Cucinella: due giornate di sport e memoria a Caltagirone

CALTAGIRONE – Due giornate all’insegna dello sport, del ricordo e della passione per il nuoto…

2 giorni ago

Caltagirone capitale dei tulipani: successo da 18mila visitatori

CALTAGIRONE – Si è chiusa con numeri da record l’edizione 2025 di Tulipark, il suggestivo…

3 giorni ago

Oroscopo di oggi: Martedì 8 Aprile 2025

La giornata di oggi si apre sotto il cielo dinamico di aprile, portando con sé…

3 giorni ago