
Temporanea inagibilità del Museo regionale della Ceramica, l’Amministrazione comunale offre alla Regione siciliana la soluzione.
La sopraggiunta inagibilità dei locali che, in via Roma, ospitano il Museo regionale della Ceramica, rende necessarie iniziative tempestive e concrete per fare fronte alla situazione. “𝐈𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭’𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 – 𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐮𝐳𝐳𝐨 – 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨”
“Viste le criticità determinatesi nell’edificio – sottolinea il sindaco Fabio Roccuzzo – ho immediatamente avviato con l’assessorato regionale dei Beni culturali, che ha la competenza sul Museo, una fitta interlocuzione che consenta ai visitatori della nostra città, in attesa del trasferimento del Museo stesso nella nuova sede di Sant’Agostino (immobile in corso di ristrutturazione a cura della Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Catania), di continuare a fruire della bellezza e del fascino dei suoi reperti”.
“In particolare – aggiunge il sindaco Roccuzzo-, ho riscontrato la ferma volontà del dirigente generale del Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana, Mario La Rocca, e del direttore del Parco archeologico e paesaggistico di Catania e Valle dell’Aci, Giuseppe D’Urso, di trovare una pronta soluzione, da me e dall’Amministrazione comunale individuata in Palazzo Libertini di San Marco. Proprio questo suggestivo edificio pieno di storia, posto nel cuore del centro storico riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità, potrà, dalle prossime settimane, ospitare i pezzi più significativi del Museo e garantirne, così, la piena fruizione da parte dei turisti e non solo”.