Licodia Eubea: Celebrazione del Venerdì dell’Addolorata e consegna della Bandiera della Città del SS. Crocifisso

Venerdì 11 Aprile 2025 – Un evento solenne inserito nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana, con processione, canti tradizionali e un Annullo Filatelico Speciale.

Licodia Eubea invita a vivere uno degli eventi più solenni della Settimana Santa, inserita nel REIS – Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana e finanziata da Regione Siciliana – Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Un viaggio tra fede, tradizione e identità siciliana

In occasione del Venerdì dell’Addolorata, verrà consegnata la “𝑩𝒂𝒏𝒅𝒊𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 “𝑪𝒊𝒕𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝑺. 𝑪𝒓𝒐𝒄𝒊𝒇𝒊𝒔𝒔𝒐” alla presenza delle delegazioni delle Città del SS. Crocifisso, degli On. Caterina Chinnici, On. Giuseppe Lombardo, On. Dario Safina. Seguirà la 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐝𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐚 accompagnata dai canti tradizionali “𝐼 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝐶𝑟𝑢𝑐𝑖” e “𝐿𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖” eseguiti dai 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐒. 𝐂𝐫𝐨𝐜𝐢𝐟𝐢𝐬𝐬𝐨.

Annullo Filatelico Speciale: Settimana Santa di Licodia Eubea 2025

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟎𝟎, 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐥𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 il 𝐥° 𝐀𝐧𝐧𝐮𝐥𝐥𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐚𝐭𝐞𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 Poste Italiane 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐢𝐜𝐨𝐝𝐢𝐚 𝐄𝐮𝐛𝐞𝐚 – 𝐀𝐧𝐧𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓. Un’occasione unica per i collezionisti e per chi desidera portare con sé un ricordo speciale di questo evento, profondamente legato all’identità siciliana.

Annulli filatelici: cosa sono e quali sono i più ricercati

La filatelia è la forma di collezionismo più diffusa al mondo, ma è soprattutto narrazione. Attraverso le illustrazioni dei francobolli si possono rivivere accadimenti storici, conoscere posti e personaggi che hanno reso celebre il nostro Paese. Un ramo della filatelia, forse meno conosciuto, è la marcofilia che si occupa del collezionismo e dello studio degli annulli e dei timbri postali. I bolli di annullo, che hanno una storia antica quanto gli stessi valori che convalidano, nel tempo sono diventati dei pezzi da collezione esattamente come i francobolli. L’annullamento, o annullo, è quel procedimento mediante il quale si imprime un segno indelebile, timbri o impronte di vario tipo, per impedire che i valori vengano riutilizzati successivamente alla prima spedizione. Esistono annulli speciali, che commemorano eventi particolari, e annulli famosi, come il “Ferro di cavallo” legato al Regno delle due Sicilie. Oggi, gli annulli speciali vengono utilizzati per celebrare eventi storici, mostre e manifestazioni, diventando pezzi da collezione esposti nei musei postali.