Attualità

Caltagirone capitale dei tulipani: successo da 18mila visitatori

CALTAGIRONE – Si è chiusa con numeri da record l’edizione 2025 di Tulipark, il suggestivo giardino di tulipani nato nel cuore della campagna calatina: in meno di un mese di apertura, il parco ha accolto circa 18mila visitatori provenienti da tutta la Sicilia, confermandosi come uno degli eventi più attrattivi della primavera isolana.

“Saremmo stati felici di restare aperti ancora qualche settimana – afferma Luigi Caruso, promotore dell’iniziativa e proprietario della villa che ospita il parco – ma è la natura a dettare i tempi, e il nostro campo ha concluso il suo ciclo. Ringrazio tutti coloro che sono venuti a trovarci e hanno contribuito a rendere Tulipark un luogo speciale, pieno di colori, sorrisi e bellezza. Un grazie anche ai collaboratori e a chi ha lavorato dietro le quinte. Ogni edizione ci insegna qualcosa, e ci impegniamo a migliorare anno dopo anno. Chiudiamo con il cuore pieno di gratitudine e lo sguardo già rivolto al 2026”.

Grande soddisfazione anche da parte dell’Amministrazione comunale. Il sindaco Fabio Roccuzzo ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa:

“Tulipark è frutto della visione e dell’impegno di un imprenditore illuminato con cui il Comune ha collaborato in modo sinergico. L’afflusso di turisti in un periodo dell’anno tradizionalmente complicato ha prodotto una reale destagionalizzazione, portando benefici concreti all’economia locale. Continueremo a lavorare insieme per far crescere questo progetto e fare di Caltagirone un punto di riferimento per la floricoltura in Sicilia”.

Un bilancio decisamente positivo, dunque, che fa del Tulipark non solo un successo in termini di pubblico, ma anche un modello virtuoso di turismo sostenibile, cultura del verde e valorizzazione del territorio.

Giulia Di Stefano

Recent Posts

A Mirabella la Passione di Cristo messa in scena dall’associazione ArteViva

L’associazione culturale ‘ArteViva’ ha rappresentato in piazza Vespri ‘A Passioni’, un’opera di padre Rocco Zito…

1 ora ago

Vinitaly 2025: La Sicilia Brilla tra Vino, Gastronomia ed Enoturismo

La Sicilia si è confermata grande protagonista al Vinitaly 2025, con un padiglione da record…

5 ore ago

Terremoto di magnitudo 4.8 localizzato nella costa ionica

Alle ore 03:26 di stanotte un terremoto magnitudo 4.8 della scala Richter con epicentro nel…

6 ore ago

Concetto Mannisi è il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia

Concetto Mannisi, giornalista professionista di lungo corso, è stato eletto ieri presidente dell’Ordine dei Giornalisti…

21 ore ago

Nuova terapia continua per il Parkinson: primo impianto a Ragusa

E’ stata impiantata con successo, in provincia di Ragusa, una nuova pompa sottocutanea per infondere…

1 giorno ago

La Sicilia celebra il Made in Italy: eccellenze locali protagoniste della giornata nazionale

Oggi, 15 aprile 2025, si celebra la seconda edizione della Giornata Nazionale del Made in…

1 giorno ago