Attualità

La Sicilia celebra il Made in Italy: eccellenze locali protagoniste della giornata nazionale

Oggi, 15 aprile 2025, si celebra la seconda edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita per valorizzare il genio creativo italiano e le produzioni di eccellenza che rendono il nostro Paese riconoscibile nel mondo. La data non è casuale: coincide con la nascita di Leonardo da Vinci, simbolo dell’ingegno e della bellezza italiana.

La Sicilia partecipa attivamente con eventi che uniscono tradizione e innovazione. A Catania, presso la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, si tiene un incontro dedicato a “Identità e Innovazione del Made in Italy”, con interventi di istituzioni, accademici e imprenditori. A Palermo, nella Sala Terrasi della Camera di Commercio, il focus si sposta sul valore del territorio e sull’evoluzione delle produzioni artigianali verso modelli più innovativi e sostenibili.

In prima fila tra i protagonisti siciliani della giornata c’è il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP, che sottolinea come i prodotti a indicazione geografica non siano solo garanzia di qualità, ma anche veri e propri ambasciatori dell’identità italiana nel mondo. La filiera agrumicola diventa così un esempio di come il Made in Italy possa fondere storia, territorio e futuro.

A livello nazionale, sono previsti quasi 600 eventi tra scuole, musei, università, aziende e sedi istituzionali all’estero. L’edizione di quest’anno dà particolare attenzione alle nuove generazioni: non solo per sensibilizzarle al valore del “saper fare” italiano, ma anche per offrire nuove opportunità formative, come quelle proposte dai Licei del Made in Italy avviati quest’anno scolastico.

Il Made in Italy, oggi più che mai, si conferma non solo una firma di eccellenza, ma una leva strategica per rilanciare l’economia e l’immagine del nostro Paese. E in questa partita, la Sicilia gioca un ruolo da protagonista.

Paolo Buda

Recent Posts

Concetto Mannisi è il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia

Concetto Mannisi, giornalista professionista di lungo corso, è stato eletto ieri presidente dell’Ordine dei Giornalisti…

12 ore ago

Nuova terapia continua per il Parkinson: primo impianto a Ragusa

E’ stata impiantata con successo, in provincia di Ragusa, una nuova pompa sottocutanea per infondere…

16 ore ago

Nascono i primi Unesco Visitor Center a Militello Val di Catania e Palazzolo Acreide: conferenza di presentazione il 16 aprile

Si terrà mercoledì 16 aprile alle ore 11:30, presso la sala “Coro di Notte” del…

18 ore ago

Oroscopo di oggi: Martedì 15 Aprile 2025

La giornata porta con sé nuove opportunità di crescita personale, intuizioni profonde e occasioni per…

20 ore ago

Concluse le Giornate di Diabetologia a Caltagirone: Innovazione e Speranza per il futuro

Si è conclusa con grande successo la quinta edizione delle Giornate Calatine di Diabetologia, un…

2 giorni ago

Grande successo per la 27ª edizione della “Passione di Cristo” a Caltagirone

Emozione, partecipazione e applausi per una delle rappresentazioni più attese della Pasqua Un’atmosfera intensa e…

2 giorni ago