MILITELLO VAL DI CATANIA – Il 16 aprile 2025 è stato inaugurato il nuovo UNESCO Visitor Center di Militello Val di Catania, segnando un passo significativo nella valorizzazione del patrimonio culturale e nello sviluppo turistico del territorio. Questo centro rappresenta il primo di una serie di strutture previste nei comuni del Distretto del Sud-Est siciliano.
L’apertura del centro è il risultato di un percorso condiviso tra le amministrazioni locali e le istituzioni culturali, volto a promuovere un’offerta turistica integrata e a rafforzare l’identità delle aree interne. Il centro fornirà servizi di orientamento e supporto ai visitatori, contribuendo a rendere il patrimonio UNESCO più accessibile e fruibile.
All’inaugurazione erano presenti numerose autorità istituzionali e rappresentanti del distretto:
Giovanni Burtone, sindaco di Militello Val di Catania, che ha sottolineato l’importanza del lavoro collettivo e della determinazione nel superare le iniziali difficoltà per arrivare a un risultato di grande valore per la comunità;
Corrado Figura, sindaco di Noto, intervenuto in rappresentanza del Distretto del Sud-Est, ha ribadito l’importanza della sinergia tra i comuni UNESCO e il coinvolgimento delle aree interne nei processi di valorizzazione culturale;
Giuseppe Greco, sindaco di Grammichele, ha ufficializzato l’ingresso del suo Comune nel percorso del distretto;
Arch. Claudio Lo Monaco, assessore all’Identità UNESCO del Comune di Caltagirone, che ha evidenziato il ruolo strategico della rete tra comuni per rafforzare il brand territoriale;
Arch. Paolo Patanè, direttore tecnico dell’Autorità del Distretto Turistico del Sud-Est, che ha illustrato le prossime tappe del progetto e il disegno complessivo della rete dei Visitor Center.
Durante la cerimonia è stato anche confermato che il prossimo appuntamento sarà il 17 maggio a Palazzolo Acreide, dove si terrà un evento dedicato alla prosecuzione del percorso di rafforzamento del distretto.
Nei prossimi mesi prenderanno il via anche i lavori per la realizzazione dei Visitor Center negli altri sei comuni del Distretto: Caltagirone, Ragusa, Catania, Scicli, Noto e Modica. Queste strutture saranno fondamentali per costruire una rete solida e integrata al servizio dei visitatori e dei territori.
Il Distretto del Sud-Est si conferma così un modello virtuoso, capace di unire istituzioni pubbliche e attori privati in una visione comune. L’inaugurazione del Visitor Center di Militello rappresenta quindi non solo un traguardo simbolico, ma l’inizio di una nuova fase per il turismo culturale in Sicilia, fondata su cooperazione, sostenibilità e valorizzazione delle eccellenze locali
ENNA – È stato finalmente riaperto lo svincolo autostradale di Enna lungo la A19 Palermo-Catania,…
Caltagirone, 17 aprile 2025 – Il Museo Hoffmann di Caltagirone ha inaugurato ieri, mercoledì 16…
di Michelangelo Monachello: Per Prima Stampa abbiamo incontrato Alessia Capozza, Consigliera comunale di Casteltermini e…
L’associazione culturale ‘ArteViva’ ha rappresentato in piazza Vespri ‘A Passioni’, un’opera di padre Rocco Zito…
La Sicilia si è confermata grande protagonista al Vinitaly 2025, con un padiglione da record…
Alle ore 03:26 di stanotte un terremoto magnitudo 4.8 della scala Richter con epicentro nel…