Caltagirone

“Per Santa Devozione”: la spiritualità di Caltagirone negli scatti di Andrea Annaloro

Caltagirone, 17 aprile 2025 – Il Museo Hoffmann di Caltagirone ha inaugurato ieri, mercoledì 16 aprile, la mostra fotografica “Per Santa Devozione”, firmata dal fotografo caltagironese Andrea Annaloro. L’esposizione sarà visitabile fino al 15 maggio e rappresenta un intenso viaggio visivo nella dimensione spirituale e popolare della città, nel periodo compreso tra la festa dell’Addolorata e la Pasqua.

La mostra è un tributo alla fede e alla tradizione, con immagini che immortalano i riti e le celebrazioni più sentite del calendario liturgico locale. Andrea Annaloro, già noto per le sue collaborazioni con La Sicilia e varie riviste turistiche, offre uno sguardo autentico e profondo su momenti carichi di pathos, senza alcun artificio digitale: ogni fotografia è uno scatto puro, catturato nell’esatto istante di emozione.

All’inaugurazione erano presenti il sindaco Fabio Roccuzzo, l’assessore alla Cultura Claudio Lo Monaco, il direttore del museo Antonino Navanzino, il presidente della ProLoco Nicolò Parrinelli, il giornalista Mariano Messineo, e i sacerdoti Don Salvatore Di Pasquale e Don Francesco Di Stefano. Tutti hanno elogiato il lavoro di Annaloro e l’importanza della mostra per la comunità calatina.

«Andrea è un narratore silenzioso. Le sue foto parlano da sole», ha dichiarato Messineo. «Questa mostra è un atto d’amore verso la sua città, capace di raccontarne l’anima nei suoi momenti più intensi».

Il Museo Hoffmann, guidato da Antonino Navanzino, si conferma come un luogo di cultura e bellezza, capace di valorizzare artisti locali e offrire esperienze espositive di qualità. Il percorso della mostra, curato da Gianluca Iurato e Salvatore Raccuglia, si sviluppa come un libro aperto davanti agli occhi dei visitatori, che possono esplorare le immagini senza un ordine prestabilito, seguendo il filo delle emozioni.

“Per Santa Devozione” è aperta ogni fine settimana (da venerdì a domenica, dalle 17 alle 23), in un’atmosfera intima e riflessiva. Un’occasione unica per scoprire, attraverso l’obiettivo di Annaloro, l’anima più autentica di Caltagirone.

Paolo Buda

Recent Posts

Riaperto lo svincolo autostradale di Enna sulla A19: un passo avanti per la mobilità siciliana

ENNA – È stato finalmente riaperto lo svincolo autostradale di Enna lungo la A19 Palermo-Catania,…

15 ore ago

Intervista esclusiva ad Alessia Capozza, Consigliera Comunale di Casteltermini (Forza Italia)

di Michelangelo Monachello: Per Prima Stampa abbiamo incontrato Alessia Capozza, Consigliera comunale di Casteltermini e…

2 giorni ago

Inaugurato a Militello Val di Catania l’UNESCO Visitor Center: un nuovo impulso per il turismo culturale del Sud-Est siciliano

MILITELLO VAL DI CATANIA – Il 16 aprile 2025 è stato inaugurato il nuovo UNESCO…

2 giorni ago

A Mirabella la Passione di Cristo messa in scena dall’associazione ArteViva

L’associazione culturale ‘ArteViva’ ha rappresentato in piazza Vespri ‘A Passioni’, un’opera di padre Rocco Zito…

3 giorni ago

Vinitaly 2025: La Sicilia Brilla tra Vino, Gastronomia ed Enoturismo

La Sicilia si è confermata grande protagonista al Vinitaly 2025, con un padiglione da record…

3 giorni ago

Terremoto di magnitudo 4.8 localizzato nella costa ionica

Alle ore 03:26 di stanotte un terremoto magnitudo 4.8 della scala Richter con epicentro nel…

3 giorni ago