Cronaca

Caltagirone, un corteo di soli uomini contro la violenza sulle donne: “Un incontro con le donne per dire basta”

CALTAGIRONE – Si è svolto nel pomeriggio di sabato 19 aprile un corteo silenzioso ma fortemente simbolico per le vie di Caltagirone. Una marcia composta esclusivamente da uomini, organizzata dal comitato #noncisonoscuse, per dire basta alla violenza sulle donne e ai femminicidi. Un corteo che ha voluto rappresentare l’assunzione di responsabilità del mondo maschile e l’avvio di un percorso di consapevolezza collettiva.

La manifestazione è partita da Piazza Risorgimento e ha raggiunto Piazza Municipio, passando per il ponte di San Francesco. Lì, gli uomini hanno simbolicamente “incontrato” le donne per proseguire insieme fino alla conclusione, a rappresentare un impegno condiviso verso una cultura del rispetto e della parità.

In piazza, sono seguiti gli interventi pubblici e la lettura di un decalogo redatto dal comitato promotore: un insieme di principi e azioni concrete per contrastare la violenza di genere, fondati sul rispetto, l’ascolto, la denuncia attiva e l’educazione.
Il promotore dell’iniziativa, l’avvocato Luca Cultrera, ha ribadito l’urgenza di un “cambiamento culturale profondo e duraturo” che coinvolga ogni ambito della società, a partire dai contesti educativi e familiari.

Alla manifestazione hanno preso parte anche numerose figure istituzionali e rappresentanti del territorio, tra cui il Procuratore Capo di Siracusa, la calatina Sabrina Gambino, il Sindaco di Caltagirone, il Sindaco di Militello Val di Catania, oltre a vari esponenti del mondo dell’associazionismo locale e alcuni gruppi scout della città, testimoni attivi del valore educativo e civile dell’iniziativa.

Un momento di forte impatto simbolico per la città, che ha visto marciare fianco a fianco uomini e donne con l’obiettivo comune di costruire una società più giusta, libera dalla violenza e fondata sul rispetto reciproco.

Paolo Buda

Recent Posts

Caltagirone in lutto per la scomparsa del senatore Giuseppe “Pippo” Vitale

È un giorno di tristezza per Caltagirone, che piange la scomparsa di qGiuseppe “Pippo” Vitale,…

1 giorno ago

Riaperto lo svincolo autostradale di Enna sulla A19: un passo avanti per la mobilità siciliana

ENNA – È stato finalmente riaperto lo svincolo autostradale di Enna lungo la A19 Palermo-Catania,…

2 giorni ago

“Per Santa Devozione”: la spiritualità di Caltagirone negli scatti di Andrea Annaloro

Caltagirone, 17 aprile 2025 – Il Museo Hoffmann di Caltagirone ha inaugurato ieri, mercoledì 16…

3 giorni ago

Intervista esclusiva ad Alessia Capozza, Consigliera Comunale di Casteltermini (Forza Italia)

di Michelangelo Monachello: Per Prima Stampa abbiamo incontrato Alessia Capozza, Consigliera comunale di Casteltermini e…

3 giorni ago

Inaugurato a Militello Val di Catania l’UNESCO Visitor Center: un nuovo impulso per il turismo culturale del Sud-Est siciliano

MILITELLO VAL DI CATANIA – Il 16 aprile 2025 è stato inaugurato il nuovo UNESCO…

3 giorni ago

A Mirabella la Passione di Cristo messa in scena dall’associazione ArteViva

L’associazione culturale ‘ArteViva’ ha rappresentato in piazza Vespri ‘A Passioni’, un’opera di padre Rocco Zito…

4 giorni ago