Città del Vaticano, 21 aprile 2025 – Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è morto oggi all’età di 88 anni. Lo ha annunciato ufficialmente il Vaticano in una dichiarazione video, ponendo fine a un pontificato durato 12 anni e caratterizzato da profonde riforme, sfide interne e un forte impegno verso i più deboli .
Il pontefice argentino, primo nella storia proveniente dall’America Latina, è stato ricoverato nei mesi scorsi al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale complicata da un’infezione polimicrobica RaiNews. Nonostante le dimissioni dall’ospedale e un periodo di convalescenza a Casa Santa Marta, le sue condizioni sono rimaste critiche, fino all’aggravarsi del quadro clinico nelle ultime ore.
Papa Francesco ha sempre mostrato un’attenzione particolare per la Sicilia, terra che ha visitato in due occasioni significative.
La sua prima visita fuori Roma, l’8 luglio 2013, è stata a Lampedusa, dove ha lanciato una corona di fiori in mare per commemorare i migranti morti nel Mediterraneo, denunciando la “globalizzazione dell’indifferenza” .
Il 15 settembre 2018, in occasione del 25° anniversario del martirio del Beato Pino Puglisi, ha visitato Piazza Armerina e Palermo. A Palermo, durante la Messa al Foro Italico, ha lanciato un forte appello contro la mafia: “Ai mafiosi dico: cambiate, fratelli e sorelle! Convertitevi al vero Dio di Gesù Cristo” .
Il pontificato di Papa Francesco sarà ricordato per il suo impegno nel rinnovare la Chiesa, promuovere la giustizia sociale e avvicinare i fedeli attraverso gesti di umiltà e parole di speranza. La sua morte lascia un vuoto profondo nel cuore dei cattolici e di tutti coloro che hanno visto in lui un faro di misericordia e compassione.
Il mondo intero si unisce nel cordoglio per la perdita di un pontefice che ha saputo parlare al cuore dell’umanità.
Militello in Val di Catania è stato proclamato "Borgo dei Borghi 2025", trionfando nel celebre…
CALTAGIRONE – Si è svolto nel pomeriggio di sabato 19 aprile un corteo silenzioso ma…
È un giorno di tristezza per Caltagirone, che piange la scomparsa di qGiuseppe “Pippo” Vitale,…
ENNA – È stato finalmente riaperto lo svincolo autostradale di Enna lungo la A19 Palermo-Catania,…
Caltagirone, 17 aprile 2025 – Il Museo Hoffmann di Caltagirone ha inaugurato ieri, mercoledì 16…
di Michelangelo Monachello: Per Prima Stampa abbiamo incontrato Alessia Capozza, Consigliera comunale di Casteltermini e…