Attualità

Arancia Rossa di Sicilia IGP sui banchi di scuola: obiettivo educazione alimentare
Attualità, Sicilia

Arancia Rossa di Sicilia IGP sui banchi di scuola: obiettivo educazione alimentare

Educazione alimentare e promozione di stili di vita sani tra i giovani. La proposta è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il presidente Diana: “Una delle attività più nobili e al contempo dense di responsabilità del nostro Consorzio, con i giovani possiamo trasmettere un messaggio di sostenibilità”. Il Consorzio dell’Arancia Rossa IGP è tra i partner del progetto “Un concentrato di energia fresca”, l’iniziativa promossa dal MAAS di Catania (Mercati Agro Alimentari Sicilia) che pone l’accento sull’educazione alimentare e la promozione di stili di vita sani tra i giovani. La proposta è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ed in particolare il progetto trova la sua attuazione nella scuola pilota IIS Fermi-Eredia di Catania, indirizzo...
Altari di San Giuseppe a Mirabella Imbaccari
Attualità, Calatino, Cultura, Mirabella Imbaccari, Uncategorized

Altari di San Giuseppe a Mirabella Imbaccari

Ritorna il consueto appuntamento annuale con gli Altari di San Giuseppe nel territorio e Mirabella conferma la sua devozione al santo con la preparazione di ricche tavole imbandite per i poveri. Domenica scorsa nella parrocchia matrice c'è stata la benedizione dei santi e la consegna dell'acqua benedetta, martedì alle ore 16 ci sarà al palazzo Biscari la benedizione dell'altare cittadino alla presenza delle autorità e dei lamentatori. Mercoledì alle 11 solenne celebrazione eucaristica alla presenza dei santi e delle autorità cittadine seguita alle 12 dal tradizionale sparo della moschetteria in piazza Vespri, la sera messa alle 18 e alle 19.30 la processione del simulacro di San Giuseppe per le vie del paese. Si segnala l'altare cittadino che viene allestito dai giovani del Grest in co...
Caltagirone alla Fiera Mondiale del Turismo di Parigi (13-16 marzo)
Attualità, Caltagirone

Caltagirone alla Fiera Mondiale del Turismo di Parigi (13-16 marzo)

Caltagirone è presente alla Fiera mondiale del Turismo di Parigi, che si svolge nella capitale francese, alle Porte de Versailles, da giovedì 13 a domenica 16 marzo, con il previsto afflusso di 100mila visitatori. 𝐈𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐮𝐳𝐳𝐨: “𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à, 𝐜𝐮𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫à 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢”. Dopo diversi anni di crisi sanitaria ed economica, il settore del turismo sta riacquistando il dinamismo pre-pandemia e la tendenza al rialzo registratasi l’anno scorso dovrebbe continuare nel 2025, con un incremento ipotizzato dei viaggi internazionali dal 3 al 5%. Spagna e Italia restano le mete preferite dai francesi per il 2025, ma anche i viaggi in Asia sono...
Palermo: collettivo espone striscioni a favore del siciliano
Attualità, Cultura, Sicilia, Società

Palermo: collettivo espone striscioni a favore del siciliano

Ieri mattina il collettivo Faidda, presso uno dei campus di UniPA, ha esposto degli striscioni provocatori a difesa della lingua siciliana. "Si parri talianu sì scafazzatu", "U talianu è dialettu dû sicilianu", "Nun parrari talianu, parra pulitu": non siamo in un'ucronia o in un mondo alternativo, ma è la provocazione compiuta ieri mattina da Faidda (nome che in italiano significa favilla), collettivo palermitano indipendentista, che mira a sensibilizzare sulla questione linguistica siciliana, che vede la lingua di Buttitta e Balistreri subalterna all'italiano, avvenuta nei pressi del campus universitario di viale delle Scienze dell'Università di Palermo. In una nota condivisa dal portale Trinacria.info, il collettivo ha voluto operare «un’azione comunicativa, ironica e provocatoria, c...
Caltagirone, Villaggio Musicisti: erbacce alte oltre un metro nei giardinetti pubblici
Attualità, Calatino, Caltagirone

Caltagirone, Villaggio Musicisti: erbacce alte oltre un metro nei giardinetti pubblici

Ci è giunta una segnalazione da parte di un cittadino riguardante lo stato di incuria in cui versano i giardinetti pubblici del quartiere Villaggio Musicisti, a Caltagirone. Secondo quanto riferito, da mesi l’area non riceve alcuna manutenzione e la vegetazione incolta ha ormai superato il metro di altezza. La situazione non solo compromette il decoro urbano, ma solleva anche preoccupazioni legate alla sicurezza e all’igiene. Le erbacce alte, infatti, con l'arrivo della primavera, possono diventare un rifugio per insetti e animali indesiderati, aumentando i rischi per chi frequenta la zona. Inoltre, il degrado della vegetazione ostacola l’accesso agli spazi destinati ai bambini e alle famiglie, rendendo di fatto inutilizzabili le aree gioco e i percorsi pedonali. A questo si aggiunge il r...
In arrivo la guida ufficiale del Cammino di San Giacomo in Sicilia
Aidone, Attualità, Calatino, Caltagirone, Cultura, Mirabella Imbaccari, Piazza Armerina, San Michele di Ganzaria, Sicilia, Valguarnera Caropepe

In arrivo la guida ufficiale del Cammino di San Giacomo in Sicilia

Il Cammino di San Giacomo in Sicilia, che sin dalla sua istituzione ha raccolto consensi, avrà una guida dedicata edita da Terre di Mezzo. Il cammino di San Giacomo in Sicilia, itinerario concepito e coordinato dal piazzese Totò Trumino, ha raggiunto un importante traguardo, ossia la pubblicazione della sua guida ufficiale per mezzo dell'editore milanese Terre di Mezzo, uno dei più importanti e autorevoli in Italia per quanto concerne la pubblicazione editoriale in merito ai cammini e agli itinerari, che si caratterizza per la promozione di un turismo lento e sostenibile, oltre che per la rigorosità e il dettaglio delle sue guide. La guida sarà pubblicato nel mese di luglio 2025. Il Cammino, lungo 130 km, che tocca tre province (Catania, Enna e Messina) e 10 comuni dell'interno della...
Da Comiso a New York per amore della pace
Attualità, Cronaca, Ragusa, Società, Uncategorized

Da Comiso a New York per amore della pace

Venti di guerra sferzano il mondo ma dalla Sicilia si eleva un accorato appello alla pace...dal 3 al 7 marzo a New York si è svolta la terza riunione degli Stati parte del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) presso la sede delle Nazioni Unite e ha partecipato una delegazione italiana composta dal gruppo siciliano del Comitato Pagoda della Pace di Comiso (Salvatore Schembari, Ain Silvano Rose, Gisella Turtula, Monica Bertino), Ennio Cabiddu, Giovanna Cifoletti, Greta Triassi (Disarmisti esigenti), Paola Paesano (Costituente Terra), Sandro Ciani (Mondo senza guerre e senza violenza). Presenti 86 paesi, 163 organizzazioni della società civile e 9 internazionali che hanno preparato più di 70 eventi all’interno di questo appuntamento che si è chiuso con una dichiarazione polit...
Vizzini inaugura lo sportello comunale per il lavoro: un punto di riferimento per l’occupazione
Attualità, Servizi, Vizzini

Vizzini inaugura lo sportello comunale per il lavoro: un punto di riferimento per l’occupazione

Vizzini compie un passo avanti nel sostegno all'occupazione con l'inaugurazione dello Sportello Comunale per il Lavoro, avvenuta lo scorso 28 febbraio 2025. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune e il Centro per l'Impiego di Caltagirone/Grammichele, mira a fornire un supporto concreto ai cittadini in cerca di impiego, offrendo servizi di orientamento, accompagnamento al lavoro, attivazione di tirocini e accesso a programmi di politica attiva. All'inaugurazione hanno preso parte figure istituzionali di rilievo, tra cui il Dott. Guarrera, Dirigente del Centro per l'Impiego di Catania, la Dott.ssa La Rosa, Dirigente del Centro per l'Impiego di Caltagirone/Grammichele, e l’On. Messina, Assessore alle Autonomie Locali e alla Funzione Pubblica, a conferma dell'importanza str...
Caltagirone: inaugurata la sezione “Primavera” del nido Arcobaleno
Attualità, Calatino, Caltagirone, Sicilia

Caltagirone: inaugurata la sezione “Primavera” del nido Arcobaleno

Un nuovo servizio per le famiglie e più spazi per i più piccoli Questa mattina, alle 8:30, nel ristrutturato plesso di via Amoroso, nel quartiere Maria Santissima del Ponte, si è svolta l’inaugurazione della nuova sezione Primavera del nido d’infanzia Arcobaleno. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Fabio Roccuzzo, l’assessora alle Politiche scolastiche Lara Lodato e il parroco della parrocchia locale, don Francesco Di Stefano. Il nuovo spazio educativo accoglierà 14 bambini di età compresa tra i 2 e i 3 anni, offrendo loro un ambiente sicuro e stimolante. L’intervento di ristrutturazione, dal valore di 494mila euro, è stato finanziato dall’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro e ha permesso di recuperare e rifunzionalizzare l’immobile, che vers...
STOP HPV. L’ASP di Catania promuove la prevenzione
Attualità, Salute

STOP HPV. L’ASP di Catania promuove la prevenzione

L'HPV è una delle infezioni sessualmente trasmissibili più comuni e può causare diverse patologie, tra cui il cancro al collo dell'utero. In occasione della Giornata Mondiale contro l’HPV (Human Papillomavirus), celebrata lo scorso 4 marzo, e in vista della Giornata Internazionale della Donna, l’Asp di Catania organizza, per sabato 8 marzo, l’apertura straordinaria degli ambulatori vaccinali, per favorire l’accessibilità alla vaccinazione contro l’HPV e aumentare la consapevolezza sugli screening. «Dal 4 all’8 marzo vogliamo invitare tutte le donne, in particolare le più giovani – afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio -, a dedicarsi un momento di attenzione e a prendersi cura della loro salute. In questo periodo speciale, in cui si celebrano le...