Economia

Valorizzare l’artigianato siciliano attraverso i giovani
Attualità, Calatino, Caltagirone, Economia, Messina, Mirabella Imbaccari, Palermo, Sicilia, Società

Valorizzare l’artigianato siciliano attraverso i giovani

Sin dalla nascita la Fondazione MeSSInA (Fondazione delle Comunità del Mediterraneo Sostenibili e Solidali per l’Inclusione e l’Accoglienza) è impegnata in Sicilia nella promozione di giustizia sociale e sviluppo economico in modo sostenibile, così ha ideato le “Jurnate del Design”, prima edizione conclusasi pochi giorni fa che nasce dalla collaborazione con The Playful Living, un network internazionale di designer di fama con sede a Milano. L’obiettivo è la valorizzazione dell’artigianato attraverso la visione creativa degli studenti delle scuole superiori, così si sono svolti per una settimana dei laboratori a Messina (sezione oreficeria e architettura del Liceo artistico ‘Basile’, Istituto ‘Verona Trento’), a Palermo (l’Università e l’associazione Vivere l’Architettura), Caltagirone (se...
Vino siciliano a rischio: la minaccia dei dazi USA potrebbe colpire un mercato da 60 milioni di euro
Economia

Vino siciliano a rischio: la minaccia dei dazi USA potrebbe colpire un mercato da 60 milioni di euro

Le minacce di Donald Trump di mettere un dazio del 200% sui vini europei rischierebbero di danneggiare pesantemente le esportazioni di bottiglie tricolori che nel 2024 hanno raggiunto il valore di 1,94 miliardi di euro negli Stati Uniti. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Filiera Italia diffusa in relazione all’annuncio del presidente Usa di imporre una tariffa aggiuntiva su rossi, bianchi e champagne come ritorsione contro la decisione dell’Ue di colpire il whisky made in Usa. Una misura estrema che manderebbe di fatto in sofferenza il vino tricolore, compromettendo un percorso che negli ultimi venti anni ha visto le vendite negli Stati Uniti quasi triplicate in valore, con un incremento del 162%, secondo l’analisi della Coldiretti su dati Istat, tanto da rappresentare circa un q...
Bonus per la pubblicità su giornali e riviste: un’opportunità per le imprese
Economia

Bonus per la pubblicità su giornali e riviste: un’opportunità per le imprese

Buone notizie per imprese, professionisti ed enti non commerciali: è disponibile il bonus pubblicità, un incentivo pensato per chi investe nella promozione su giornali, riviste e testate online. Si tratta di un credito d’imposta fino al 75% sugli investimenti pubblicitari effettuati, con l’obiettivo di sostenere la visibilità delle attività economiche e incentivare l’uso della stampa come strumento di comunicazione. Chi può beneficiare del bonus? Il bonus è aperto a: Aziende di qualsiasi dimensione; Lavoratori autonomi; Enti non commerciali; Come funziona il credito d’imposta? Il contributo si presenta sotto forma di credito d’imposta pari al 75% dell’incremento dell’investimento pubblicitario rispetto all’anno precedente. Il bonus pubblicità è calcolato sulla base dell’incremento...