Politica

Mario Giambona: “Il Giubileo 2025 sarà occasione di rinascita. La Settimana Santa? La Sicilia saprà emozionare il mondo”
Palermo, Politica, Sicilia

Mario Giambona: “Il Giubileo 2025 sarà occasione di rinascita. La Settimana Santa? La Sicilia saprà emozionare il mondo”

Intervista al deputato regionale del Partito Democratico, in visita a Bruxelles: “Un evento globale che può unire spiritualità, solidarietà e futuro. Roma sarà pronta, ma anche la Sicilia ha molto da raccontare”. Mentre l’Italia si prepara ad accogliere il Giubileo del 2025, abbiamo intervistato Mario Giambona, deputato regionale del Partito Democratico e Vicepresidente del Gruppo Parlamentare Siciliano, attualmente in visita a Bruxelles per impegni istituzionali. Con lui abbiamo parlato di fede, cultura, organizzazione e opportunità, partendo dal significato profondo di un evento che coinvolgerà milioni di persone da tutto il mondo. “Un Giubileo in un momento storico cruciale” “Il Giubileo arriva in un momento delicato per il nostro Paese – spiega Giambona – segnato da crisi global...
Amministrative, in Sicilia si vota il 25 e 26 maggio. Tra i 9 Comuni commissariati anche a Palagonia e Raddusa
Palagonia, Politica, Raddusa, Sud-Simeto

Amministrative, in Sicilia si vota il 25 e 26 maggio. Tra i 9 Comuni commissariati anche a Palagonia e Raddusa

Nella prossima tornata di elezioni amministrative i Comuni siciliani andranno al voto domenica 25 e lunedì 26 maggio, con eventuali ballottaggi previsti per l'8 e il 9 giugno. Le date sono state fissate con deliberazione della giunta regionale questa mattina, su proposta dell'assessore alle Autonomie locali e alla funzione pubblica, Andrea Messina. I Comuni chiamati a rinnovare sindaco e consiglio sono nove, tutti commissariati. Al voto andranno nove Comuni commissariati Due sono stati sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata e sono attualmente retti da una commissione di nomina prefettizia: si tratta di Palagonia e Castiglione di Sicilia, entrambi in provincia di Catania. Le altre sette amministrazioni sono rette da commissari straordi...
Sicilia e Famiglia: Intervista a Luca Cannata sulle politiche per la natalità e il sostegno alle famiglia
Cultura, Politica, Sicilia, Siracusa, Weekinkiesta

Sicilia e Famiglia: Intervista a Luca Cannata sulle politiche per la natalità e il sostegno alle famiglia

Abbiamo intervistato in esclusiva per Prima Stampa Giovanni Luca Cannata, deputato nazionale di Fratelli d'Italia e vicepresidente della V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera dei Deputati. Con una solida esperienza politica maturata in Sicilia, Cannata ha ricoperto il ruolo di sindaco di Avola e ha recentemente rappresentato la provincia di Siracusa sia all'Assemblea Regionale Siciliana che al Parlamento nazionale. 1. Cosa ne pensa della genitorialità tradizionale e moderna? "La famiglia naturale, composta da padre e madre, è la struttura primaria e fondamentale della società. Il Governo Meloni ha sempre sottolineato l'importanza della genitorialità, attuando misure concrete a sostegno delle famiglie e della natalità. Prendersi cura della famiglia, non las...