Sud-Simeto

Il Sud-Simeto è un territorio della Sicilia orientale appartenente alla Città metropolitana di Catania: è composto dai territori che si poggiano sulla Piana di Catania e sulle propaggini dei monti Erei e Iblei che vi si affacciano.

I suoi comuni sono Scordia, Palagonia, Militello in Val di Catania, Ramacca, Raddusa e Castel di Iudica.

Militello in Val di Catania candidato a “Il Borgo dei Borghi 2025”: ANCI Sicilia invita a sostenerlo
Militello in Val di Catania, Sud-Simeto

Militello in Val di Catania candidato a “Il Borgo dei Borghi 2025”: ANCI Sicilia invita a sostenerlo

Sarà Militello in Val di Catania quest'anno a rappresentare la Sicilia nella competizione "Il Borgo dei Borghi 2025", manifestazione organizzata dalla Rai all'interno del programma Kilimangiaro. Nelle scorse edizioni hanno vinto quattro borghi siciliani: Gangi, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia e Petralia Soprana. Già da ieri è possibile votare (e lo si potrà fare fino alla mezzanotte del 6 aprile) collegandosi al sito https://www.rai.it/borgodeiborghi/. Si potrà votare una sola volta al giorno e comunque per non più di 5 volte complessive per la durata dell’intera manifestazione. Per votare è necessario essere maggiorenni e registrati su RaiPlay. Il borgo vincitore sarà annunciato in una serata speciale del Kilimangiaro su Rai 3 domenica 20 aprile 2025. Sostenere e Valorizza...
Operazione Mercurio: il sindaco di Ramacca va ai domiciliari
Catania, Cronaca, Ramacca, Sicilia, Sud-Simeto

Operazione Mercurio: il sindaco di Ramacca va ai domiciliari

Il Tribunale del Riesame di Catania, su richiesta della difesa, ha permesso gli arresti domiciliari per Nunzio Vitale, che era detenuto con l'accusa di voto di scambio mafioso. Come riportato dall'edizione regionale dell'ANSA, giorno 18 marzo il Tribunale del Riesame di Catania ha modificato la misura cautelare nei confronti del sindaco di Ramacca Nunzio Vitale, già detenuto per l'accusa di voto di scambio di tipo mafioso, come emerso dall'operazione Mercurio, nata dalle indagini dei carabinieri del ROS coordinate con la Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Catania. Così, il Tribunale del Riesame di Catania ha parzialmente accolto la richiesta della difesa di Vitale, sostenuta dall'avvocata Maria Licata, modificando la misura detentiva che era stata emessa dal Giudice per ...
Amministrative, in Sicilia si vota il 25 e 26 maggio. Tra i 9 Comuni commissariati anche a Palagonia e Raddusa
Palagonia, Politica, Raddusa, Sud-Simeto

Amministrative, in Sicilia si vota il 25 e 26 maggio. Tra i 9 Comuni commissariati anche a Palagonia e Raddusa

Nella prossima tornata di elezioni amministrative i Comuni siciliani andranno al voto domenica 25 e lunedì 26 maggio, con eventuali ballottaggi previsti per l'8 e il 9 giugno. Le date sono state fissate con deliberazione della giunta regionale questa mattina, su proposta dell'assessore alle Autonomie locali e alla funzione pubblica, Andrea Messina. I Comuni chiamati a rinnovare sindaco e consiglio sono nove, tutti commissariati. Al voto andranno nove Comuni commissariati Due sono stati sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata e sono attualmente retti da una commissione di nomina prefettizia: si tratta di Palagonia e Castiglione di Sicilia, entrambi in provincia di Catania. Le altre sette amministrazioni sono rette da commissari straordi...
“Il Gattopardo”: uno scordiense autore della colonna sonora della serie tv del momento
Cultura, Scordia, Sud-Simeto

“Il Gattopardo”: uno scordiense autore della colonna sonora della serie tv del momento

Da ieri è disponibile sulla nota piattaforma di streaming la miniserie “Il Gattopardo”. Adattamento tv del noto romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa in cui si narra la storia del principe di Salina, Don Fabrizio Corbera (interpretato da Kim Rossi Stuart) e della sua famiglia a partire dallo sbarco dei mille in Sicilia nel 1860. Un evento, questo, che cambierà la società siciliana conosciuta fino a quel momento. La colonna sonora del film è stata composta dallo scordiense Paolo Buonvino. Il Maestro Buonvino, dopo un inizio a fianco di Franco Battiato, è autore prolifico di molte colonne sonore di film e serie tv di successo, tra questi “L’ultimo bacio” di Gabriele Muccino, “Caos Calmo” di Nanni Moretti” (con la quale vince il David di Donatello come miglior musicista e il Nastro d’Argen...