Uncategorized

A Ramacca una “Pedalata nella storia, gusto e territorio” con Kalat Tour
Uncategorized

A Ramacca una “Pedalata nella storia, gusto e territorio” con Kalat Tour

RAMACCA – Sabato 29 marzo 2025, dalle ore 10.30 alle 12.30, l’Antica Tenuta Malerba di Ramacca ospiterà l’evento “Pedalata nella storia, gusto e territorio”, promosso da Kalat Tour, la rete nata per valorizzare il territorio del Calatino attraverso un’offerta turistica esperienziale, sostenibile e relazionale. L’iniziativa, parte di un calendario di eventi che si sviluppa da febbraio ad aprile, è sostenuta dal GAL Kalat e rientra nel più ampio progetto finanziato dal PSR Sicilia 2014-2020, volto a promuovere forme di turismo di prossimità che integrano mobilità dolce, valorizzazione del paesaggio, cultura enogastronomica e tradizioni locali. Un’esperienza tra storia, sapori e natura La “Pedalata nella storia, gusto e territorio” rappresenta un’occasione unica per immergersi nella bell...
A Licodia Eubea 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 “𝗜𝘁𝗮𝗰𝗮 𝗗𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼” 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗕𝗼𝘇𝘇𝗮𝗹𝗶
Cultura, Licodia Eubea, Uncategorized

A Licodia Eubea 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 “𝗜𝘁𝗮𝗰𝗮 𝗗𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼” 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗕𝗼𝘇𝘇𝗮𝗹𝗶

Il Comune di Licodia Eubea è lieto di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro 𝘐𝘵𝘢𝘤𝘢 𝘋𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 di 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗕𝗼𝘇𝘇𝗮𝗹𝗶, edito da 𝗔𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗡𝗼𝘅, che si terrà 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀. 𝘐𝘵𝘢𝘤𝘢 𝘋𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 è un viaggio letterario e intimo che si snoda attraverso cinquanta racconti, ognuno dei quali è un tassello di un mosaico più ampio: quello della memoria, dell’identità e del legame indissolubile con la propria terra. Filippo Bozzali, scrittore licodiano e appassionato di storia e tradizioni locali, non si limita a narrare esperienze personali, ma dà voce a un’intera comunità, restituendo uno spaccato autentico della 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝘀𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮, con il suo dialetto, i suoi silenzi e le sue mille sfumature emotive. Un appuntamento imperdibile, moderato d...
Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani
Cronaca, Sicilia, Uncategorized

Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani Che l’Italia sia divenuto un Paese da cui investitori ed operatori commerciali scappano per la troppa burocrazia ed una giustizia lenta e complicata è un dato di fatto. Che la nostra logistica ed il nostro autotrasporto non siano più competitivi, soprattutto nel nostro Mezzogiorno e nelle Isole è una realtà. Ed allora accade che autisti, padri di famiglia ed onesti lavoratori di tutte le nazionalità vengano depredati di tutti i diritti costituzionali garantiti, soltanto per essere finiti nelle maglie diaboliche della Pubblica Amministrazione. E’ la storia di Hamdi Ouazouaza, autista di origine tunisina, ormai da anni nel nostro Paese, in quel di Vittoria, che ha subito vera...
Politiche di Coesione, la Sicilia rilancia da Palermo: Schifani e Fitto a confronto sul futuro dei fondi UE
Uncategorized

Politiche di Coesione, la Sicilia rilancia da Palermo: Schifani e Fitto a confronto sul futuro dei fondi UE

Il 20 marzo 2025, Villa Igiea a Palermo ha ospitato l'incontro "Crescere in Europa: (Ri)lancio del Pr Fesr Sicilia 2021-2027", focalizzato sulle sfide del Programma regionale FESR 2021-2027 e sulle prospettive di riforma della politica di coesione. L'evento ha visto la partecipazione del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e del vicepresidente esecutivo della Commissione Europea e Commissario europeo per la Coesione e le Riforme, Raffaele Fitto. Durante il suo intervento, il presidente Schifani ha sottolineato l'importanza della politica di coesione europea come pilastro fondamentale per la crescita delle regioni, affermando che le risorse destinate a tale scopo devono rimanere vincolate al loro utilizzo originario, senza essere dirottate verso altre politiche. Ha evide...
Caltagirone, approvata mozione contro la transazione con Sostauto: scontro tra centrodestra e centrosinistra
Caltagirone, Uncategorized

Caltagirone, approvata mozione contro la transazione con Sostauto: scontro tra centrodestra e centrosinistra

Lunedì scorso, durante una seduta straordinaria del Consiglio comunale di Caltagirone, è stata approvata, con 11 voti favorevoli (centrodestra) e 7 contrari (centrosinistra), una mozione presentata dal consigliere Antonio Montemagno, primo firmatario, insieme ai colleghi dello schieramento di centrodestra. Cosa ne prevede la mozione approvata La mozione impegna il sindaco a: 1. Revocare e sospendere gli effetti della deliberazione di Giunta del 21 febbraio 2025, che approvava lo schema di transazione tra la società Sostauto srl e il Comune di Caltagirone, in attesa di chiarimenti sulla legittimità e sull’impatto economico e gestionale dell’atto. 2. Predisporre una nuova gara a evidenza pubblica per la gestione del parcheggio multipiano Santo Stefano e degli stalli blu della città...
Altari di San Giuseppe a Mirabella Imbaccari
Attualità, Calatino, Cultura, Mirabella Imbaccari, Uncategorized

Altari di San Giuseppe a Mirabella Imbaccari

Ritorna il consueto appuntamento annuale con gli Altari di San Giuseppe nel territorio e Mirabella conferma la sua devozione al santo con la preparazione di ricche tavole imbandite per i poveri. Domenica scorsa nella parrocchia matrice c'è stata la benedizione dei santi e la consegna dell'acqua benedetta, martedì alle ore 16 ci sarà al palazzo Biscari la benedizione dell'altare cittadino alla presenza delle autorità e dei lamentatori. Mercoledì alle 11 solenne celebrazione eucaristica alla presenza dei santi e delle autorità cittadine seguita alle 12 dal tradizionale sparo della moschetteria in piazza Vespri, la sera messa alle 18 e alle 19.30 la processione del simulacro di San Giuseppe per le vie del paese. Si segnala l'altare cittadino che viene allestito dai giovani del Grest in co...
CALTAGIRONE: PROTAGONISTA NELLA SICILIA REGIONE EUROPEA DELLA GASTRONOMIA 2025
Caltagirone, Uncategorized

CALTAGIRONE: PROTAGONISTA NELLA SICILIA REGIONE EUROPEA DELLA GASTRONOMIA 2025

Cerimonia di apertura a Milano presso la sede di Identità Golose Milano lo scorso 7 marzo per "Sicilia Regione europea della gastronomia 2025" Un'iniziativa che offre un'opportunità senza precedenti per valorizzare le eccellenze enogastronomiche e culturali dell'isola. In questo prestigioso contesto, Caltagirone emerge come uno dei principali protagonisti. Abbiamo incontrato l'Assessore Patrimonio Unesco e Eredità immateriali del Comune di Caltagirone, Claudio Lo Monaco per scoprire le novità, i progetti e l'impatto di questa iniziativa sul territorio. La Sicilia Regione Europea della Gastronomia: un riconoscimento prestigioso Durante l'incontro, l'Assessore Lo Monaco ha condiviso con entusiasmo come l'IGCAT (Istituto Internazionale per la Gastronomia, Cultura, Arte e Turismo) abbia ass...
Da Comiso a New York per amore della pace
Attualità, Cronaca, Ragusa, Società, Uncategorized

Da Comiso a New York per amore della pace

Venti di guerra sferzano il mondo ma dalla Sicilia si eleva un accorato appello alla pace...dal 3 al 7 marzo a New York si è svolta la terza riunione degli Stati parte del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) presso la sede delle Nazioni Unite e ha partecipato una delegazione italiana composta dal gruppo siciliano del Comitato Pagoda della Pace di Comiso (Salvatore Schembari, Ain Silvano Rose, Gisella Turtula, Monica Bertino), Ennio Cabiddu, Giovanna Cifoletti, Greta Triassi (Disarmisti esigenti), Paola Paesano (Costituente Terra), Sandro Ciani (Mondo senza guerre e senza violenza). Presenti 86 paesi, 163 organizzazioni della società civile e 9 internazionali che hanno preparato più di 70 eventi all’interno di questo appuntamento che si è chiuso con una dichiarazione polit...
Licodia Eubea ottiene un finanziamento per lo sport giovanile: sostegno alle famiglie e inclusione sociale
Licodia Eubea, Uncategorized

Licodia Eubea ottiene un finanziamento per lo sport giovanile: sostegno alle famiglie e inclusione sociale

  Il Comune di Licodia Eubea è tra i pochi in Sicilia ad aver ottenuto un finanziamento di 20.000 euro dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza per promuovere la pratica sportiva tra i giovani. Un risultato significativo che permetterà di sostenere le famiglie con minori di età compresa tra 6 e 17 anni, in particolari situazioni di disagio economico o con disabilità, favorendo la loro partecipazione ad attività sportive. Il sindaco Santo Randone ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto, sottolineando l’importanza del finanziamento per la comunità: “Abbiamo ottenuto un’opportunità preziosa per tanti ragazzi e ragazze del nostro Comune, garantendo loro l’accesso allo sport e ai suoi valori educativi e sociali. Sottolineiamo inoltre l’importanza dello...
PrimaStampa cambia casa, ma resta fedele alla sua missione!
Uncategorized

PrimaStampa cambia casa, ma resta fedele alla sua missione!

Sembra ieri quando l’editore Salvatore Zammuto diede vita a questo progetto editoriale, che oggi festeggia i suoi primi 10 anni… a marzo è il nostro decennale! Portare avanti un progetto editoriale cartaceo è una sfida sempre più ardua; raccontare le realtà locali ci aiuta a vedere le cose per come stanno realmente. In un mondo sempre più virtuale, dove il confine tra vero e falso è sempre più invisibile, mantenere fede a questo impegno è una vera sfida. Da 10 anni qui in Sicilia, da oltre 30 nel campo dell’editoria, la nostra mission non è cambiata: tra cartaceo e online, fare informazione con approfondimenti ed essere affidabili, puntando anche sulle notizie di servizio, quelle che hanno effetti pratici sulla nostra vita quotidiana. Oggi Primastampa compie un nuovo passo avanti: la...