Tag: Regione siciliana

PNRR in Sicilia: Ritardi e Criticità nell’attuazione dei progetti
Attualità, Sicilia

PNRR in Sicilia: Ritardi e Criticità nell’attuazione dei progetti

Le attività di monitoraggio condotte tra il 25 febbraio e il 10 marzo dalla Cabina di regia regionale per il PNRR, coordinata dal segretario generale della Regione, Margherita Rizza, hanno evidenziato un quadro preoccupante.   Sono emersi ritardi nell’implementazione della piattaforma Regis, disallineamenti contabili tra i sistemi di gestione e una bassa percentuale di spesa, fattori che rischiano di compromettere l'efficace attuazione del Piano. Inoltre, 13 misure specifiche, che fanno capo a 10 dipartimenti, presentano difficoltà significative nel raggiungimento dei target previsti per quest'anno. E in particolare: i Centri di facilitazione digitale e i programmi per valorizzare l'identità dei luoghi, parchi e giardini storici (in capo al dipartimento della Formazione profession...
Riconoscimento Internazionale per la Sicilia, proclamata European Region of Gastronomy 2025
Attualità, Caltagirone, Gela, Piazza Armerina, Sicilia

Riconoscimento Internazionale per la Sicilia, proclamata European Region of Gastronomy 2025

La Sicilia è la prima regione italiana a ricevere il prestigioso riconoscimento internazionale: la proclamazione come European Region of Gastronomy 2025 da parte dell’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo. L'assegnazione del titolo è avvenuta a Verona Fiere, un evento che ha visto la partecipazione di istituzioni, aziende e operatori del settore agroalimentare. Questo riconoscimento premia la ricchezza enogastronomica dell’isola, la qualità delle sue produzioni tipiche e il forte legame tra cibo, cultura e territorio. Lo show cooking si inserisce nel ricco programma di Sol 2025, che dal 2 al 4 marzo accoglie produttori, esperti e appassionati, confermandosi come evento di riferimento per il settore. Chef di fama e professionisti del settore guideranno i partecipan...
Regione Siciliana: 53 milioni per contrastare l’abbandono scolastico con 209 progetti
Servizi, Sicilia

Regione Siciliana: 53 milioni per contrastare l’abbandono scolastico con 209 progetti

Nuovi fondi della Regione per migliorare la qualità dei locali delle scuole e combattere l'abbandono scolastico. Sono 209 i progetti presentati dagli enti locali  e dalle istituzioni scolastiche e ritenuti ammissibili, destinati a potenziare  azioni di contrasto alla dispersione, che saranno finanziati con 53 milioni di euro dalla Regione siciliana. Lo ha stabilito il governo Schifani, che nella seduta di giunta del 27 febbraio, su proposta dell'assessore all'Istruzione Mimmo Turano, ha approvato l'incremento delle risorse di 23 milioni, a valere sul Pr Fesr 2021/2027, che si aggiungono ai 30 milioni già stanziati precedentemente. Schifani: "Investiamo sul futuro dei giovani" «La battaglia quotidiana contro la dispersione scolastica - afferma il presidente della Regione, Renato Sc...