Tag: Weekinkiesta

Weekinkiesta Turismo Culturale e Religioso: I Riti della settimana Santa
Weekinkiesta

Weekinkiesta Turismo Culturale e Religioso: I Riti della settimana Santa

I riti della Settimana Santa a Caltagirone sono tra i più suggestivi della Sicilia, unendo tradizioni secolari, spiritualità e forte partecipazione comunitaria. L'intera città si anima con celebrazioni che attirano non solo i residenti, ma anche numerosi visitatori provenienti da tutta la regione, affascinati dalla solennità delle processioni, dalle rappresentazioni teatrali religiose e dalle manifestazioni culturali di grande impatto emotivo. Le celebrazioni pasquali prendono il via la Domenica 13 aprile, questo momento segna l’inizio di riti e devozioni che culminano Domenica 20 aprile con la Santa Pasqua. Domenica delle Palme - 13 aprile 2025 Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo, la ra...
WeekInkiesta – In Sicilia il Turismo traina il Mercato Immobiliare
Weekinkiesta

WeekInkiesta – In Sicilia il Turismo traina il Mercato Immobiliare

Il mercato immobiliare siciliano è in forte evoluzione, trainato dall’aumento del turismo e dalla crescente domanda di affitti per studenti e lavoratori. Palermo e Catania si confermano le città più dinamiche, mentre le località turistiche offrono opportunità di investimento redditizie. Analisi Prezzi Immobiliari: Palermo al Top per la Vendita, Catania per gli Affitti Nel corso del mese di Marzo 2025, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita nella regione Sicilia è stato più alto nella provincia di Palermo, con € 1.295 al metro quadro. Al contrario, il prezzo più basso è stato nella provincia di Caltanissetta con una media di € 678 al metro quadro. Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto della regione Sicilia è stato più alto nella provincia di Catania,...
WeekInkiesta Case a 1 Euro: Un’occasione per rigenerare i Borghi
Weekinkiesta

WeekInkiesta Case a 1 Euro: Un’occasione per rigenerare i Borghi

Il progetto Case a 1 euro rappresenta un’opportunità per chi desidera acquistare un immobile a un costo simbolico, contribuendo al recupero dei borghi italiani sempre più spopolati. Il principale vantaggio di questa iniziativa è il prezzo estremamente conveniente: con solo 1 euro è possibile diventare proprietari di una casa. Un altro aspetto positivo è la possibilità di ripopolare i piccoli borghi, ridando vita a comunità in declino. Il progetto risulta particolarmente vantaggioso per i giovani in cerca della prima casa e per gli stranieri che desiderano stabilirsi in Italia senza affrontare i costi elevati del mercato immobiliare tradizionale. Inoltre, i nuovi proprietari possono usufruire di incentivi statali, come il "bonus ristrutturazione", che consente di recuperare parte delle spe...